I BENEFICI
Efficienza energetica e durata
L’utilizzo dei prodotti PAL che utilizzano la tecnologia LED permette di ottenere importanti e significativi risparmi in termini di consumi elettrici rispetto ai sistemi di illuminazione tradizionali. Il consumo di energia elettrica può essere ridotto tra il 60 e il 90% con una conseguente riduzione dei relativi costi.
Grazie alla lunga durata delle lampade utilizzate (superiore alle 70.000 ore) è inoltre possibile realizzare importanti risparmi sui costi di sostituzione e manutenzione degli impianti tradizionali.
Effetti antibatterici e antivirali
PAL permette l’eliminazione di molti tipi di virus e molti batteri, siano questi sia di tipo Gram‐ (E. Coli) che Gram+ (come lo staphylococcus aureus che puòportare ad avvelenamento alimentare). Test condotti in laboratori specializzati evidenziano riduzioni che oscillano tra il 98 e il 99% della popolazione batterica.
Eliminazione degli odori
PAL elimina anche molti dei cattivi odori, causati da batteri o da molecole odoranti dissolte in aria (sono quindi un “senso chimico”), provenienti da attività quotidiane e dalla presenza di persone.
Eliminazione dell’inquinamento dell’aria (VOCs)
PAL elimina, inoltre, le sostanze organiche dissolte nell’aria. Il test condotto su miscele composte di VOC (fino a 14 differenti componenti) evidenza che dopo soli 120 minuti l’abbattimento è di oltre il 90%.
INQUINAMENTO INDOOR
Molto spesso siamo erroneamente indotti a pensare che all’interno delle mura di casa nostra, del nostro ufficio, della scuola dei nostri figli, delle palestre, delle piscine, insomma in tutti quei luoghi chiusi che siamo soliti frequentare, siamo immuni dal problema dell’aria inquinata, come se all’interno delle nostre abitazioni ci sentissimo come in una campana di vetro, ma così non è. Non solo non è così ma all’inquinamento indoor sono anche imputabili gravi effetti sulla salute, infatti l’esposizione quotidiana e prolungata ad un ambiente inquinato e malsano causa una serie di problemi di salute come allergie e dermatiti, cefalee, affaticamento, spossatezza e astenia e molte patologie dell’apparato respiratorio; tutti questi problemi di salute ascrivibili all’inquinamento indoor sono noti, nella loro totalità, come Sindrome dell’edificio malato (SBS, dall’acronimo inglese Sick Building Syndrome). L’inquinamento indoor è causato dalla presenza di contaminanti chimici, fisici e biologici all’interno di ambienti chiusi e confinati che causano un peggioramento della qualità dell’aria che respiriamo all’interno delle nostre abitazioni, uffici, scuole, asili nido e più in generale nei luoghi pubblici.