SICUREZZA
NON-TOSSICO ANCHE SE INGERITO
NON CAUSA REAZIONI CUTANEE
SICURO PER INDIVIDUI ALLERGICI
Con la fotocatalisi il trattamento dell’aria avviene per contatto senza alcuna emissione di sostanze nell’ambiente, ciò permette di raggiungere gli obiettivi di purificazione in massima sicurezza per le persone.
L’abbattimento di batteri, virus ed altre sostanze avviene con un meccanismo di ossidazione che produce solo piccolissime quantità di acqua e anidride carbonica.
Elemento Testato |
PAL Risultato del Test |
Standards di Sicurezza |
Tossicità orale acuta | Confermato con concentrazioni oltre 2000 mg/kg (LD50) Nota: Oltre il valore massimo valutabile |
Deve essere in superiore a 2000 mg/kg (LD50) |
Irritazione primaria della pelle | Debole irritazione (P.I.I. valore pari a 0.7) | Deve essere all'interno della gamma di irritazione debole |
Test di mutagenicità | Negativo | Deve essere negativo |
Test di sensibilizzazione cutanea (test di allergia) | Negativo | Deve essere negativo |
Tossicità acuta per via cutanea | Confermato con concentrazioni oltre 2000 mg/kg(LD50) Nota: Oltre il valore massimo valutabile |
Nessuno standard |
Test di irritazione degli occhi | Livello lieve di irritazione (su gruppo non-lavaggio occhi) Livello nullo di irritazione (su gruppo con lavaggio occhi) Nota: Livello di irritazione equivalente ai livelli con TiO2 |
Nessuno standard |
Prova di fototossicità sulla pelle | Nessuna irritazione (sotto la luce solare e la luce artificiale) Nota: Livello di irritazione inferiore a quello di TiO2 |
Nessuno standard |
Prova di tossicità per inalazione | Piccoli danni polmonari (equivalenti a quelli da acqua) paragonato ai livelli con TiO2 e acqua di sorgente con sostanze enterogene | Nessuno standard |
Il prodotto (fotocatalizzatore) non contiene sostanze classificate pericolose per la salute o per l’ambiente ai sensi delle disposizioni di cui alle direttive 67/548/CEE e/o del Regolamento (CE) 1272/2008 (CLP), e successive modifiche ed adeguamenti.